(Imagine 1: temperature misurate nella nuova interfaccia della mappa web)
Lo sviluppo delle nostre "Mappe meteorologiche (beta)" mirava a introdurre nuove funzioni uniche di zoom, multi-layering, velocità e animazione. Queste funzioni sono ora pienamente operazionali e hanno quindi terminato la fase "beta". Ora sono "Mappe meteorologiche". Le precedenti "Mappe meteorologiche (legacy)" continueranno ad essere offerte e supportate sul nostro sito web fino a quando tutte le caratteristiche rilevanti saranno state raggiungiate nelle nuove "Mappe meteorologiche" più recenti.

(Imagine 2 - la barra del menu originale)
Questo è solo un piccolo cambiamento nella navigazione: nel menu di sinistra, la precedente selezione tra "Mappe meteorologiche (beta)", e "Mappe meteorologiche" suggeriva che "Mappe meteorologiche (beta)" sono più recenti di "Mappe meteorologiche". Oggi, abbiamo rinominato questi due visualizzioni di mappe:
L'ex "Mappe meteorologiche (beta)" sarà da oggi in poi conosciuto come "Mappe meteorologiche" e l'ex "Mappe meteorologiche" saranno chiamate "Mappe meteorologiche (legacy)".

(Imagine 3: la nuova barra dei menu)
Con questo passo, le "Mappe meteorologiche (beta)" diventano la nostra offerta primaria di mappe meteorologiche di meteoblue, disponibile per i nostri utenti del sito web e dell'app e per i nostri clienti commerciali. Queste saranno ulteriormente ampliate, aggiungendo più variabili meteo, livelli, animazioni, funzionalità e velocità.
Quindi, addio alle "Mappe meteorologiche (legacy)"? Non ancora: Le nostre precedenti, ora "Mappe meteorologiche (legacy)" rimarranno nel menu con il nome cambiato. Stiamo mantenendo queste mappe per diversi motivi: alcuni dei nostri utenti sono ancora più familiari con l'interfaccia, le caratteristiche selezionate delle "Mappe meteorologiche (legacy)" e alcuni funzioni (principalmente per l'aviazione) devono ancora essere raggiungiatI alle nuove "Mappe meteorologiche".
Il nostro obiettivo è quello di rendere le "Mappe meteorologiche" così buone che tutti useranno le nuove mappe, e solo allora mandare in pensione le "Mappe meteorologiche (legacy)". Alcune delle nuove funzioni, come le nostre osservazioni della temperatura e delle precipitazioni sono già molto più belle della versione precedente!
Speriamo che questi aggiornamenti vi piacciano e apprezziamo ulteriori suggerimenti di miglioramento!