L’evento meteorologico più letale: Temperature e indici di calore Inviato il 02/09/2025 da Dorian Hoffmann (meteoblue) Gli indici di stress termico rivelano come il tempo estremo viene percepito e perché rappresenta una minaccia per la salute umana.
L’evento meteorologico più letale: Adattarsi al caldo estremo Inviato il 15/08/2025 da Dorian Hoffmann (meteoblue) I crescenti rischi legati al caldo richiedono una pianificazione più efficace, sistemi di allerta più robusti e strategie di adattamento mirate.
L’evento meteorologico più letale: Ondate di calore e cambiamenti climatici Inviato il 06/08/2025 da Dorian Hoffmann (meteoblue) L'attività umana alimenta un netto aumento delle ondate di calore, con alcune regioni che superano le proiezioni dei modelli climatici.
L’evento meteorologico più letale: Caldo estremo nel 2024 Inviato il 30/07/2025 da Dorian Hoffmann (meteoblue) Le ondate di calore da record del 2024 hanno portato lo stress da caldo a livelli globali senza precedenti.
L’evento meteorologico più letale: Impatto sulle aree urbane Inviato il 22/07/2025 da Dorian Hoffmann (meteoblue) Le aree urbane sperimentano un calore più intenso a causa dell’infrastruttura densa e della limitata presenza di spazi verdi.
L’evento meteorologico più letale: Impatto sulla salute Inviato il 18/07/2025 da Dorian Hoffmann (meteoblue) I rischi per la salute aumentano con l’intensificarsi e il prolungarsi delle ondate di calore.
L’evento meteorologico più letale: Modelli di ondate di calore Inviato il 14/07/2025 da Dorian Hoffmann (meteoblue) L'aumento delle temperature e il cambiamento dei modelli meteorologici stanno causando un'impennata globale di eventi di calore estremo.
L’evento meteorologico più letale: Parte 1 - Introduzione Inviato il 08/07/2025 da Dorian Hoffmann (meteoblue) Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle ondate di calore, ma non avete mai osato chiedere.
Giornata Mondiale del Vento 2025: Sfruttare la forza che guida il cambiamento Inviato il 13/06/2025 da Dorian Hoffmann (meteoblue) Celebriamo il ruolo del vento nell’energia pulita, contribuendo con dati affidabili a decisioni energetiche più intelligenti.
Giornata Mondiale degli Oceani 2025: celebrare la meraviglia che ci sostiene Inviato il 06/06/2025 da Dorian Hoffmann (meteoblue) In questa giornata, il mondo celebra il ruolo essenziale degli oceani nel sostenere la vita e chiede la loro protezione per le generazioni future.