meteoblue supporta i team solari alla Bridgestone World Solar Challenge 2025

meteoblue ha supportato diversi team internazionali alla Bridgestone World Solar Challenge 2025, che si è svolto in Australia dal 20 al 27 agosto, contribuendo ai progressi nella mobilità alimentata dall'energia solare e nell’innovazione sostenibile.

La Bridgestone World Solar Challenge è la principale competizione mondiale per veicoli alimentati esclusivamente da energia solare. Università e istituti di ricerca di tutto il mondo progettano, costruiscono e testano vetture solari che percorrono oltre 3.000 chilometri da Darwin ad Adelaide: una delle prove di resistenza più impegnative per le tecnologie a energia rinnovabile.

L’edizione 2025 è stata la prima a disputarsi durante l’inverno australiano. I team hanno dovuto affrontare giornate più brevi, ridotta radiazione solare e forti venti nell’entroterra. Nonostante queste condizioni, più veicoli rispetto agli anni precedenti hanno completato la gara, riflettendo i progressi nell’ingegneria solare e nell’efficienza. In totale, 14 team della Challenger Class e 3 della Cruiser Class hanno portato a termine i 3.021 km del percorso.

La gara ha confermato la forza dei team europei nell’innovazione dei veicoli solari. Il Brunel Solar Team dei Paesi Bassi ha conquistato la vittoria con un tempo di 34 ore, 54 minuti e 21 secondi, segnando l’ottavo successo complessivo. Subito dietro, il Solar Team Twente (Paesi Bassi) ha ottenuto il secondo posto, mentre il belga Innoptus Solar Team – uno dei team sponsorizzati da meteoblue – si è classificato terzo.

Sostenendo i team partecipanti, meteoblue contribuisce allo sviluppo di soluzioni di mobilità rinnovabile, fornendo accesso a dati meteorologici e di radiazione accurati, fondamentali per la pianificazione e l’ottimizzazione delle prestazioni energetiche solari. La competizione rappresenta inoltre un’opportunità per studenti e giovani ricercatori di mettere in pratica le proprie conoscenze, formando la prossima generazione di innovatori per la transizione energetica globale. meteoblue continuerà a sostenere iniziative che uniscono scienza, innovazione e tecnologie sostenibili: il Bridgestone World Solar Challenge dimostra come dati, ingegneria e collaborazione possano accelerare i progressi verso soluzioni di energia pulita.

Scrivete un commento

Dovete essere registrati per commentare gli articoli
Tornare su