|
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Icon
|
|||||||
(°C)
|
24° | 25° | 25° | 24° | 23° | 22° | 20° |
(°C)
|
22° | 22° | 22° | 22° | 20° | 19° | 16° |
|
NW | WNW | WNW | NW | NW | NW | NNW |
(km/h)
|
10-28 | 12-28 | 12-26 | 10-26 | 9-25 | 10-24 | 10-23 |
(mm)
|
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
(%)
|
1 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 |
|
||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
0.0 mm | 0.0 mm | 0.0 mm | 0.0 mm | 0.0 mm | 0.0 mm | 0.0 mm | 0.0 mm | 0.0 mm |
Il segnaposto è situato a Sonneberg.
Questa animazione mostra il radar delle precipitazioni per l'ultima ora, nonché una previsione 2h.
Una pioviggine o una leggera caduta di neve potrebbero essere invisibili per il radar. L'intensità delle precipitazioni è codificata a colori, dal blu chiaro all'arancione.
Copyright 2022 Deutscher Wetterdienst /
meteoblue.
L'immagine satellitare in tempo reale combina la luce visibile durante il giorno con la radiazione infrarossa durante la notte. Di notte l'immagine non è scura poiché i raggi infrarossi possono rilevare differenze di temperatura. Purtroppo, le nuvole basse e la nebbia sono difficili da distinguere dalla temperatura del suolo e possono pertanto essere quasi invisibili durante la notte. Le immagini satellitari Meteosat per l'Europa vengono aggiornate in tempo reale ogni 5 minuti. Le immagini GOES-16 / GOES-17 (Nord e Sud America) e Himawari (Asia) vengono aggiornate ogni 10 minuti.
Le precipitazioni sono stimate da radar e satellite. I calcoli delle precipitazioni dai satelliti sono meno accurate di notte che durante il giorno. Le croci arancioni identificano i fulmini caduti (in Europa).
Copyright 2022 EUMETSAT / meteoblue. Fulminazioni fornite da nowcast.