Chiudiamo un anno meteorologico ricco di eventi, che tende ad essere il quarto più caldo mai registrato dall'inizio delle misurazioni.
A Basilea, in Svizzera, abbiamo registrato la più alta somma della temperatura dal 1984 (e dall'inizio delle misure nel 1755), e anche l'estate più secca (precipitazioni più basse da aprile a ottobre). Abbiamo visto inondazioni e uragani, siccità e ondate di calore in diversi luoghi e il normale tempo quotidiano in tutte le parti del mondo.
Abbiamo terminato l'anno 2018 con quasi 50°C nell'Australia Occidentale e -45°C in Siberia, mentre una gran parte della superficie terrestre ha passato la notte di Capodanno sotto un cielo limpido.
meteoblue ha contribuito a rendere questi eventi - e il tempo ora per ora giorno per giorno in ogni luogo sulla Terra - visibili a tutti gli utenti - con accesso pubblico gratuito e massima precisione.
Ringraziamo tutti i nostri utenti e clienti per la loro fiducia, suggerimenti e supporto, e auguriamo a tutti un Anno nuovo sano e felice con decisioni ponderate e soddisfacenti e apprezziamo i vostri suggerimenti.