EMS - Seguendo la scienza

Alla Conferenza della Società Meteorologica Europea di Bonn, gli scienziati hanno discusso la possibilità di mettere a disposizione delle comunità di utenti finali le più recenti scoperte in materia di misurazioni atmosferiche, modellazione e clima. meteoblue è stata l'azienda più attiva, contribuendo con tre poster e tre presentazioni.

L'incontro annuale della European Meteorological Society, tenutosi a Bonn, in Germania, dal 04 al 09 settembre 2022, aveva come obiettivo "Collegare le comunità per fornire servizi e scienze meteorologiche e climatiche senza interruzioni". In questo modo, è possibile migliorare l'applicazione delle scienze meteorologiche nella vita di tutti i giorni, dall'utilizzo di previsioni migliori all'allerta in caso di catastrofi, fino alla prevenzione e alla mitigazione dei cambiamenti climatici.

meteoblue ha contribuito con tre poster:

E 2 presentazioni:

Il primo poster riguardava il nostro ultimo studio di verifica, perché meteoblue offre l'accuratezza meglio documentata a livello mondiale. Ad esempio, in un recente studio, l'accuratezza di eventi di precipitazione di oltre 1 mm/giorno è stata analizzata a livello globale mediante la validazione di 8.000 stazioni ufficiali WMO. La mappa mostra il modello grezzo con l'accuratezza più elevata per ogni Paese selezionato. Queste informazioni aiutano i nostri clienti a scegliere il modello migliore per le loro esigenze specifiche in ogni regione del mondo.

La presentazione del clima urbano comprende l'effetto delle misure di mitigazione dell'isola di calore. Una piccola area ("area Triangel") di 1 ettaro nel centro della città di Basilea è stata desigillata e piantata con 18 giovani alberi all'inizio del 2021. Grazie alla fitta rete di misurazione di Basilea, meteoblue ha potuto rilevare una riduzione della temperatura dell'aria di 0,3 gradi. Inoltre, sono state condotte simulazioni su modelli per valutare la riduzione della temperatura dell'aria attraverso diverse strategie di mitigazione dell'isola di calore urbana (ad esempio, l'inverdimento dei tetti, l'inverdimento delle facciate delle case, l'irrigazione).

Inoltre, attraverso PRIMET, sostenendo il settore privato della meteorologia e lavorando per fornire il pieno valore delle informazioni meteorologiche finanziate con fondi pubblici in tutta Europa, meteoblue ha contribuito in modo sostanziale al più avanzato studio di mercato disponibile pubblicamente sui "EU Weather markets: an EU-28 perspective from 2010 to 2020 and beyond". I risultati dello studio mostrano una crescita del 131% del settore privato dal 2010 al 2020 in 19 Paesi dell'UE e un contributo significativo a settori chiave, come il traffico aereo e stradale, e la gestione energetica, settori che diventano sempre più critici di fronte all'attuale carenza di energia.

In qualità di azienda più impegnata nella conferenza 2022, contribuiamo attivamente all'obiettivo generale di " fornire servizi e scienze meteorologiche e climatiche senza interruzioni " e continuiamo a seguire il nostro percorso di innovazione a vantaggio dei nostri clienti e delle parti interessate.

Scrivete un commento

Dovete essere registrati per commentare gli articoli
Tornare su