Quest'anno si è svolto il 13° congresso sui fenomeni meteorologici estremi ad Amburgo. Il congresso è stato promosso e condotto da Frank Böttcher, presidente della Società Meteorologica Tedesca ed esperto di condizioni meteorologiche estreme, clima e altro. Durante il congresso, scienziati, politici, aziende e rappresentanti dei media si sono incontrati presso il Museo Marittimo Internazionale ad Amburgo per discutere e confrontarsi sul tema delle condizioni meteorologiche estreme e dei cambiamenti climatici, presentando le ultime ricerche e scoperte scientifiche. Un programma di tre giorni ha permesso di approfondire temi meteorologici come il caldo, il rischio di incendi boschivi, piogge intense, previsioni di temporali e grandine, e di promuovere la gestione dei rischi e del clima, l'impatto sulle imprese, il giornalismo sul clima, la comunicazione e la formazione. L'ampia varietà del programma ha offerto una piattaforma di scambio, non solo per gli esperti ma anche per persone interessate all'argomento.
Siamo orgogliosi di aver contribuito con una presentazione su "Physical Climate Risk Assessments - EU Taxonomy Reporting in Standard Format" tenuta da Karl Gutbrod nell'ambito del blocco tematico "Forum Economia ed Energia". Nella sua presentazione, Karl Gutbrod ha sottolineato l'urgente necessità per le aziende di integrare le valutazioni del rischio climatico nelle loro attività, che sono essenziali per l'adattamento ai cambiamenti climatici e per la riduzione dei rischi ad essi correlati. Inoltre, è stata evidenziata la crescente richiesta di professionisti qualificati in grado di interpretare e comunicare in modo efficace questi dati importanti, soprattutto nel contesto delle nuove normative europee.
Inoltre, siamo stati disponibili durante tutto il congresso per rispondere alle domande di chiunque volesse saperne di più su meteoblue e sui nostri servizi climatici. Abbiamo avuto scambi proficui e imparato molto. Il congresso sui fenomeni meteorologici estremi è un mezzo importante per il networking e la diffusione delle informazioni in Germania, disponibile anche in diretta online - e quindi al di fuori del congresso - per chi fosse interessato. Le presentazioni e le discussioni su vari argomenti possono essere ancora seguite online.
Un sentito ringraziamento agli organizzatori dell'evento a tutti i participanti per questo importante e interessante approfondimento e soprattutto per aver lavorato insieme su temi così importanti.