Concorso fotografico «Catturare il cambiamento climatico»

Dopo il successo del nostro precedente concorso fotografico, siamo lieti di annunciare il suo ritorno, quest`anno incentrato sul cambiamento climatico.

L'Earth Overshoot Day (Giorno del Sovrasfruttamento Terrestre) viene annunciato ogni anno il 5 giugno e indica la data del calendario in cui il consumo dell'umanità supera la capacità della Terra di rigenerare le risorse nell'arco dell'anno. Nel 2023, questo giorno è caduto il 2 agosto, il che indica che abbiamo consumato le risorse di un anno entro questa data e da questo momento ci troviamo in deficit ecologico. La tendenza verso date sempre più anticipate ogni anno non solo evidenzia l'urgente necessità di agire, ma funge anche da toccante sfondo per il nostro concorso fotografico.

Quest'anno, per ricordare l'Earth Overshoot Day, chiediamo alla nostra comunità di condividere le proprie esperienze sul cambiamento climatico attraverso la fotografia. Le immagini possono rispecchiare un'infinità di aspetti, dagli eventi meteorologici estremi ai cambiamenti del paesaggio e della qualità dell'aria, fino alla biodiversità e alla (non) sostenibilità dell'architettura urbana. Liberate la vostra creatività! Il nostro obiettivo è diffondere consapevolezza e promuovere la sostenibilità ambientale.

I primi tre classificati si aggiudicheranno un abbonamento annuale al nostro servizio meteo premium point+ e le loro fotografie saranno pubblicate sul nostro sito web e sui social media. Con il luogo e la data della foto possiamo anche ricercare le condizioni meteorologiche associate.

Siete interessati? Allora inviate le vostre immagini che testimoniano il cambiamento climatico, con il luogo e la data della foto, a [email protected] tra il 27 maggio e il 9 giugno 2024.

Aspettiamo con grande interesse le vostre proposte!

Scrivete un commento

Dovete essere registrati per commentare gli articoli
Tornare su