Ciclone in Nuova Zelanda

Oggi il governo della Nuova Zelanda ha dichiarato lo stato di emergenza a causa del passaggio del ciclone Gabrielle.

La nostra mappa degli avvisi meteorologici mostra il ciclone con forti raffiche di vento. Queste mappe riassumono tutti gli avvisi meteorologici emessi dai servizi meteorologici nazionali in una semplice panoramica.

A causa dell'elevata temperatura superficiale marina e del debole wind shear verticale, il ciclone tropicale Gabrielle si è sviluppato da una depressione tropicale nel Mar dei Coralli nord-orientale, vicino alle Isole Salomone. Passando davanti all'Australia nel Pacifico meridionale, il ciclone Gabrielle ha raggiunto livelli di intensità fino alla categoria 3 (scala australiana di intensità dei cicloni tropicali con 5 categorie). Il 12 febbraio, il ciclone Gabrielle ha colpito l'Isola del Nord della Nuova Zelanda, dove ha causato venti fortissimi e inondazioni.

Il ciclone è visibile sulla nostra mappa di animazione del vento.Le forti raffiche di vento intorno alla Nuova Zelanda e le loro intensità sono mostrate anche nella nostra mappa dei venti.

Il ciclone Gabrielle si trova a est di East Cape e si sta allontanando dalla Nuova Zelanda verso sud-est. Tuttavia, si prevede che le forti piogge continueranno fino a giovedì e le inondazioni costiere interessano ancora le coste esposte dell'Isola del Nord.

La nostra mappa satellite animata illustra molto bene il passaggio della tempesta sulla Nuova Zelanda. Potete provare voi stessi l'esclusiva funzione filmato cliccando sulla freccia in basso a destra della barra di navigazione. Con point+ potete accedere ai dati satellitari e radar fino al 2019 e guardarli in un filmato animato! Registratevi per il test gratuito di point+ provate voi stessi.

I venti forti sono accompagnati da pioggia, visibile sul nostro radar meteorologico.

Potete anche verificare l'attuale situazione meteorologica in Nuova Zelanda con le nostre previsioni a 7 giorni.

Ci auguriamo che i nostri strumenti vi aiutino a capire meglio l'attuale situazione meteorologica in Nuova Zelanda e ad adottare, se necessario, le dovute precauzioni.

Scrivete un commento

Dovete essere registrati per commentare gli articoli
Tornare su