EUXDAT (European e-Infrastructure for Extreme Data Analytics nello sviluppo sostenibile) mira ad "affrontare i problemi relativi alla quantità enorme di dati eterogenei attuali e futuri da gestire ed elaborare. EUXDAT si basa su componenti già esistenti ed affidabili, fornendo un frontend avanzato, in cui gli utenti svilupperanno applicazioni su un'infrastruttura basata su HPC e Cloud. "
La meteorologia che un'influenza importante nello sviluppo sostenibile e in molti casi si fa già uso dei dati meteorologici passati di meteoblue, 35 anni a ritroso ora per ora accessibili con history. Un esempio è la delineazione delle zone agro-climatiche, che può essere ulteriormente rifinita con una risoluzione di 30 metri utilizzando la topografia locale.
Nel nostro incontro, abbiamo definito ulteriori applicazioni, test e casi aziendali, oltre a requisiti infrastrutturali per l'elaborazione di ingenti volumi di dati in agricultura. Abbiamo anche visitato un produttore di frutta e verdura di alto valore per capire meglio le esigenze future dei professionisti.