Your opinion matters!

Who is meteoblue? We know, but do you? And to know what you know, we would appreciate to know your opinion about meteoblue through a small survey. This will help us to communicate even better - with you, amongst ourselves and our stakeholders. Read more in this article.



Certificati ISO9001

Certificati ISO9001

Il nostro sistema di gestione della qualità è ora ufficialmente riconosciuto. La certificazione ISO9001:2015 conferma che i dati e i servizi meteoblue sono conformi agli elevati standard industriali.



Riprogettazione della panoramica oraria e degli archivi webcam

Riprogettazione della panoramica oraria e degli archivi webcam

Archi e archivi: Si tratta di due novità per il nostro sito web gratuito. Panoramica oraria con una curva ad arco della temperatura, in modo da poter vedere immediatamente l'ampiezza giornaliera, arricchita da colori e icone meteo migliorate. Inoltre, le webcam dispongono ora di un archivio esclusivo e di nuove funzioni. Date un'occhiata ai nostri ultimi miglioramenti!


Traversata del Kilimanjaro con i dati meteorologici di meteoblue

Traversata del Kilimanjaro con i dati meteorologici di meteoblue

La cima della montagna più alta dell'Africa raggiunge 5895 metri di altitudine ed è difficile da raggiungere e da sorvolare. Comunque, nel dicembre 2021, 15 team di mongolfiere hanno compiuto la traversata in mongolfiera dopo la prima nel 2011. Stefan Zeberli racconta la sua esperienza.


Avvisi meteo via e-mail

Avvisi meteo via e-mail

La nostra funzione meteoMail è stata ampliata e ora fornisce anche avvisi meteorologici.


meteoblue a sostegno di SmartAgriHubs

meteoblue a sostegno di SmartAgriHubs

Dal 2018 meteoblue fa parte del progetto europeo SmartAgriHubs sulla trasformazione digitale del settore agroalimentare europeo. L'evento finale si è svolto a Lisbona, in Portogallo, a fine settembre 2022.


Caldo estremo nelle città

Caldo estremo nelle città

In questa settimana del 13 giugno 2022, un'ondata di caldo raggiungerà l'Europa occidentale e si prevede che si sposterà più a nord. Il caldo estremo colpisce soprattutto le città, perché le superfici e gli edifici sigillati immagazzinano più energia sotto forma di calore e rilasciano questa energia solo lentamente durante la notte.


Nuovi pittogrammi e bollettini meteorologici migliorati

Nuovi pittogrammi e bollettini meteorologici migliorati

Abbiamo disegnato nuovi pittogrammi per il nostro quadro meteorologico giornaliero e migliorato i bollettini meteo in inglese e francese al fine di migliorare ulteriormente la home page di meteoblue.

« Precedente 1 ... 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ... 39 Prossima » 387 total
Tornare su