meteoblue offre dati meteorologici e climatici e li fornisce in modo affidabile dal 2006. Con la crescita di meteoblue, abbiamo formalizzato il nostro efficace sistema di gestione della qualità e ottenuto la certificazione ISO9001:2015.
ISO9001 garantisce che l'azienda e i suoi servizi siano ottimizzati per:
1. Orientamento al cliente: i processi garantiscono il monitoraggio continuo delle esigenze dei clienti e il miglioramento del loro adempimento - la trasparenza della nostra offerta, l'accuratezza dei dati e il feedback dei clienti sono elementi chiave di questi processi. Coinvolgimento dei dipendenti: determinare regolarmente le esigenze di formazione dei propri dipendenti e attuare misure adeguate per soddisfare le esigenze dei clienti.
Approccio di gestione orientato ai sistemi: questo principio esamina l'intera rete di processi dell'azienda, per garantire che siano orientati agli obiettivi.
2. Leadership: definizione degli obiettivi e della mission aziendale e gestione orientata agli obiettivi.
3. Coinvolgimento dei dipendenti: determinare regolarmente le esigenze di formazione dei propri dipendenti e attuare misure adeguate per soddisfare le esigenze dei clienti.
4. Approccio di gestione orientato ai sistemi: questo principio esamina l'intera rete di processi dell'azienda, per garantire che siano orientati agli obiettivi.
5. Approccio orientato ai processi: tutti i processi aziendali sono gestiti in modo da garantire il soddisfacimento delle esigenze dei clienti e il costante miglioramento dei processi. Esistono regole per definire e risolvere i problemi e le questioni attuali e per definire i punti critici di questi processi.
6. Miglioramento costante: comprende il miglioramento dei prodotti e dei servizi e la migliore soddisfazione possibile delle esigenze dei clienti, e dovrebbe essere il mantra di ogni azienda.
7. Approccio effettivo al processo decisionale: le decisioni sono prese sulla base di dati e fatti comprovati e utilizzando metodi decisionali comprovati, come ad es. analisi statistica, analisi di valore e di processo e pianificazione degli scenari.
8. Relazioni con i fornitori reciprocamente vantaggiosi: questi devono essere definiti, monitorati e migliorati secondo ISO 9001 in modo da generare vantaggi reciproci per entrambe le parti.
Le organizzazioni che osservano questi principi di gestione della qualità e documentano tutti i loro processi e procedure in modo comprensibile possono ricevere la certificazione da un organismo di certificazione accreditato. L'obiettivo della certificazione secondo ISO 9001 è garantire che il sistema di gestione della qualità sia idoneo a soddisfare le esigenze del cliente e al miglioramento continuo. Solo pochissime aziende del settore meteorologico hanno ottenuto una tale certificazione.
Questo "sguardo esterno" ci permette di valutare in modo indipendente la gestione della qualità di meteoblue. La prassi operativa di meteoblue è sempre stata orientata alla qualità. La certificazione ISO 9001:2015 lo dimostra e ci fornisce un quadro di riferimento per un ulteriore miglioramento sistematico. Parte di questo processo è il vostro feedback!